Blog

Vita notturna Napoletana

Negli ultimi anni, uno dei motivi che ha spinto i turisti a visitare Napoli è la sua movimentatissima vita notturna. Sono tanti, infatti, i posti in città in cui trascorrere serate in compagnia di amici divertendosi tra musica dal vivo, un drink o qualche snack da sgranocchiare.

Tra bar, vinerie, pub e localini per un drink o un cicchetto, ecco i posti più frequentati la sera dai giovani e non di Napoli:

Centro storico

Le vie del centro storico della città di Napoli sono numerose e molto ampie. Qui possiamo passare una serata a passeggiare tra le varie aree di interesse della movida partenopea. Piazza San Domenico molto frequentata da giovani e studenti, dove ci sono diversi bar aperti anche la notte e per i più golosi anche lo street-food partenopeo è disponibile in versione notturna tra le vie del centro. Piazza Bellini è una delle zone più frequentate la sera dai giovani, soprattutto dagli anticonformisti, perché ricca di localini e bar e, soprattutto in primavera e d’estate, ideale per restare all’aperto e fare due chiacchiere tra una birra ed un cocktail. Una tappa da non perdere è sicuramente il “Caffe dell’Epoca” dove Peppe e Giulio vi serviranno il loro famosissimo spritz.

Serata romantica: Notte alla riviera di Chiaia e Lungomare

Qui troviamo due macro-aree molto vicine tra loro, nella riviera di Chiaia troviamo numerosi posti dove poter mangiare anche in tarda serata e entrando nei vicoli, precisamente nelle strade collegate a piazza San Pasquale, troviamo numerosi bar aperti quasi fino al mattino.

Come ad esempio, l’affollatissimo Scalinatella, il trendy S’Moove, o i più caratteristici Belledonne, un’ottima enoteca nell’omonimo Vico, e Joyce, forse l’irish pub più famoso di Napoli, dove gustare le sue esclusive birre o dei buonissimi panini.

Lascia un commento

News Recenti

Vita notturna Napoletana

23 settembre 2018

Categorie

×